salta al contenuto

Rinuncia all'eredità

La rinunzia all’eredità è una dichiarazione solenne che viene resa personalmente; la rappresentanza è ammessa solo tramite procura notarile. Nel caso che il rinunciante non abbia la capacità di agire, la rinunzia viene resa dal genitore, tutore, amministratore di sostegno previa autorizzazione del Giudice Tutelare, avanti ad un qualsiasi Notaio della Repubblica Italiana, o innanzi al Cancelliere del Tribunale del luogo in cui il defunto aveva il suo ultimo domicilio.

Per rivolgersi a questo Tribunale è, pertanto, necessario che l’ultimo domicilio del defunto sia in provincia di Macerata

ORARIO

Mattina: Lunedì-Mercoledì-Venerdì 09:00/11:00

Martedì-Giovedì-Sabato 08:30/12:30

Previo appuntamento da prenotare attraverso il sito del Tribunale

DOCUMENTI NECESSARI:

  1. Documento personale di identità valido
  2. Codici fiscali del rinunciante e del defunto
  3. Certificato di morte in carta semplice
  4. Per minore, interdetti e inabilitati, autorizzazione del giudice tutelare del luogo di domicilio del minore oppure del tutore, che deve essere richiesta all'Ufficio Tutele del luogo di residenza del minore o del tutore

COSTO

n. 2 marche da bollo da EURO 16,00 cad. (l’originale viene custodito presso l’ufficio)

diritti di copia pari a EURO 11,80 da corrispondere unicamente mediante pagamento telematico PagoPA

NUOVE modalità di pagamento del CONTRIBUTO UNIFICATO e dei DIRITTI DI CANCELLERIA

Modalità operative per il pagamento telematico

l’atto è soggetto alla imposta di registro di EURO 200,00 UNICA ANCHE NELLA IPOTESI IN CUI SIANO PIU’ PERSONE AD EFFETTUARE L’ATTO.

Per il pagamento la parte dovrà recarsi, dopo 20 giorni dal rilascio della dichiarazione, presso l’ Agenzia delle Entrate di Macerata sita in Via Pannelli, 1.

Il pagamento può essere effettuato anche telematicamente collegandosi alla finestra sito www.agenziaentrate.it