Privilegi speciali: legge Sabatini
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|
Responsabile PORFIRI Dott.ssa Anna Laura |
Tel. 0733.252215 |
piano 6° Stanza: 617 |
Materie ed attività di competenza
Riferimenti normativi: legge 28/11/1965 n. 1329 e D.M. 21/02/1973
Competenza territoriale: tribunale nella cui giurisdizione si è concluso l'ultimo contratto (di compravendita o di affitto)
La trascrizione del contratto deve essere richiesta depositando in cancelleria ( Piano 6° – stanza n. 617 o 608):
-
n. 2 note di trascrizione in bollo;
-
n. 2 certificati di origine in bollo;
-
n. 2 copie notarili dei contratti con gli estremi della registrazione;
-
effetti cambiari;
-
n. 2 marche da bollo da Euro 16,00 ( da utilizzare per il verbale apposizione sigilli e relativa copia;
-
marche per diritti di cancelleria:
Euro 11,06 per copia verbale apposizione sigilli.
Nel caso in cui il contratto comprenda più di un macchinario aggiungere, per ciascun macchinario:
-
n. 2 note di trascrizione in bollo;
-
n. 2 certificati di origine in bollo.
A trascrizione effettuata l'interessato potrà richiedere il numero della registrazione che dovrà essere impresso nell'apposita targhetta che sarà affissa sul corpo principale della macchina con le speciali 4 viti forate e con la predisposizione del filo metallico.
La cancellazione del privilegio deve essere chiesta depositando in Cancelleria (piano 6°-stanza n.617):
- Richiesta di cancellazione della trascrizione in due originali in bollo da € 16,00
- Atto di assenso alla cancellazione della trascrizione rilasciato dal venditore contenente l’autenticazione della firma del legale rappresentante apposta dinanzi ad un notaio
- Certificato di origine o denuncia di smarrimento dello stesso, per l’annotazione dell’avvenuta cancellazione